Il Capolavoro Divino
Recantina Montello e Colli Asolani DOC
Recantina Montello e Colli Asolani DOC
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione: DOC Montello e Colli Asolani
Uve 100% Recantina
Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre
Affinamento in bottiglia 3-6 mesi
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo caratteristico di frutta rossa di sottobosco (ribes in particolare) con note floreali di viola e ciclamino.
Struttura elegante abbinata a tannini morbidi e setosi.
Abbinamenti gastronomici: si abbina a primi piatti con sughi importanti a base di carne, ha carni sia bianche che rosse in genere e a formaggi di media stagionatura.
Ottimo accostamento con la selvaggina
Temperatura di servizio 14°-16° C
13,5 % vol - 0,75 lt
Cenni storici
“Recantina”: autorizzato ufficialmente nel registro ampelografico solo nel 2007 e DOC dal 2012, la storia della Recantina rinasce grazie a tutti I viticoltori dell'area DOC Montello e Colli Asolani che insieme agli ettari di Prosecco che garantiscono il reddito familiare, possono riservare qualche filare a questo vitigno autoctono di razza.
La sua storia inizia grazie a una parcella di vecchie viti di quasi mezzo secolo. Grazie al lavoro di ricerca della dottoressa Severina Cancellier dell'Istituto sperimentale per la Viticoltura di Conegliano e al generoso apporto professionale di un gruppo di appassionati fra cui l’enologo Franco Dalla Casa, risuscita e vede avviata la procedura di registrazione nel registro ministeriale.
Packaging
Packaging
Imballaggio in contenitori antiurto realizzati specificatamente per il trasporto di bottiglie e oggetti fragili
Spedizione
Spedizione
Spedizioni attraverso corriere espresso o standard selezionabile durante l'acquisto
